Rugby Lugano e Rugby Club Castori Lugano hanno siglato ieri pomeriggio a Lugano un accordo di collaborazione per la promozione del rugby a livello giovanile nel territorio luganese .
L’obiettivo comune ad entrambe le società è quello di ottimizzare le risorse e le energie necessarie a favorire la diffusione del rugby nel sottoceneri, creando la possibilità di un percorso di lungo periodo per chi volesse avvicinarsi a questo magnifico sport a partire dai 6 anni sino alle categorie superiori, il tutto con la supervisione di monitori adeguatamente formati.
Grazie all’intesa tra i due club, i ragazzi avranno la possibilità di crescere progressivamente dai 6 ai 12 anni non compiuti nelle fila dei Castori per poi passare, dai 12 anni in avanti, al Rugby Lugano fino ad essere integrati nella seconda squadra della compagine bianconera o direttamente nella prima (attualmente in LNB). In questo modo, pur mantenendo la propria autonomia, le due società lavoreranno in sintonia per la costruzione di un progetto sportivo comune con basi solide e durature.
Al termine della scorsa stagione, l’insieme dei settori giovanili di entrambe le società contava sulla partecipazione di un’ottantina di ragazzi/e tra i 6 e i 16 anni – numeri di tutto rispetto per uno sport che nel nostro Cantone dispone sicuramente di ampi margini di crescita. Numeri che rappresentano un ottimo punto di partenza per la creazione di un settore giovanile articolato e ben organizzato, suddiviso nelle categorie U8, U10, U12, U14, U16.
Ecco come saranno suddivise, nella stagione 2009-20010, le categorie giovanili del rugby luganese:
Rugby Club Castori Lugano (allenamenti ogni giovedi' a Cureglia - h.18.30 - 20.00)
U8 - anni 2002-2004 - Responsabile: Tullio Martinenghi (079.2300532)
U10 - anni 2000-2001 - Responsabile: Vlada Miskovic (076.4797326)
U12 - anni 1998 - 1999 - Responsabile: Tiziano Galli (079.7926579)
Rugby Lugano (allenamenti ogni martedi' e giovedi' a Tesserete - h.18.00 - 19.30)
U14 - anni 1996 - 1997 / U16 - anni 1994 - 1995 - Responsabile: Alberto Stival (078.8931761)
Data la vicinanza con la penisola italiana, dove l’interesse per il rugby sta letteralmente esplodendo, le selezioni giovanili dei Castori e del Lugano parteciperanno già da quest’anno a tornei e manifestazioni nella vicina Lombardia (generalmente almeno una volta al mese); tra
I ragazzi e le ragazze che volessero provare a cimentarsi con il Minirugby, uno sport particolarmente educativo e dalla nobile tradizione, possono contattare i due club via mail (castorirugby@gmail.com e info@rugbylugano.ch) oppure semplicemente presentarsi, per un allenamento di prova gratuito e senza alcun impegno, presso i campi sportivi di Cureglia (giovedì alle ore 18.30, per i nati dal 1998 al 2004) o di Tesserete (martedì e giovedì alle ore 18.00, per i nati fino al 1997).
Rugby Lugano (www.rugbylugano.ch)
Società fondata nel 2007 e composta da due squadre iscritte ai campionati nazionali svizzeri ed un settore giovanile. La prima squadra partecipa quest’anno per la seconda volta al campionato di LNB e, dopo aver sfiorato la promozione in LNA l’anno scorso, punta a guadagnarsi l’accesso alla massima serie nazionale. La seconda squadra è iscritta al campionato di 1a Lega e mira formare nuovi giocatori, a tale scopo sono stati recentemente siglati anche degli accordi con USI, SUPSI e Franklin College in modo da coinvolgere maggiormente gli studenti universitari ticinesi in uno sport che sin dalla sua origine è molto praticato dagli accademici del mondo anglosassone e non solo.
Rugby Club Castori Lugano (www.castorirugby.blogspot.com)
Società fondata nel 2008 ad opera di alcuni monitori e genitori con lo scopo di sviluppare il Minirugby principalmente sul territorio luganese. L’attività del Club è volta all’insegnamento della disciplina, delle regole e dello spirito del Minirugby, in funzione di una eventuale futura attività agonistica in campionati e squadre di Rugby.
L’RCCL svolge costante attività promozionale didattica presso le scuole elementari e medie del luganese. Nel corso del biennio 2008 e 2009 le compagini U8-U10-U12 dei Castori hanno partecipato a diversi concentramenti sul territorio Lombardo e a 2 Trofei Topolino – Città di Treviso, principale torneo italiano di Minirugby con oltre 4.500 giocatori partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento